
Le cuffie Bluetooth sono diventate una parte onnipresente della nostra vita quotidiana, sia per ascoltare musica, fare chiamate o giocare. Mentre molti utenti si concentrano sull'aggiornamento delle cuffie per migliorare la qualità del suono, il comfort o le funzionalità, aggiornare il dispositivo connesso stesso (come smartphone, computer o tablet) può migliorare significativamente le prestazioni complessive delle cuffie Bluetooth.
In questo blog, esploreremo gli aggiornamenti e le modifiche chiave che puoi apportare ai tuoi dispositivi per migliorare le prestazioni delle tue cuffie Bluetooth, coprendo la qualità del suono, la stabilità della connessione, la durata della batteria e la riduzione della latenza.
1. Aggiorna a una versione Bluetooth più recente

La versione Bluetooth del tuo dispositivo influisce direttamente sulla qualità della connessione wireless, influenzando tutto, dalla fedeltà del suono alla portata e al consumo energetico. Ogni nuova versione di Bluetooth offre miglioramenti in queste aree.
- Bluetooth 4.x: Bluetooth 4.0 e 4.2 hanno introdotto miglioramenti significativi nel consumo energetico e nella portata della connessione rispetto alle versioni precedenti. Questa versione è ancora abbastanza comune in molti dispositivi.
- Bluetooth 5.x: Bluetooth 5.0 e versioni successive offrono miglioramenti significativi in termini di portata, velocità e capacità di dati. I dispositivi con Bluetooth 5.x forniscono trasferimenti dati più rapidi, portando a una migliore qualità audio e riduzione della latenza. Bluetooth 5.2, in particolare, offre una funzione chiamata LE Audio, che introduce un nuovo codec (LC3) per una qualità audio superiore a bit rate più bassi, migliorando ulteriormente le prestazioni sonore.
Come Aggiornare:
Se il tuo dispositivo utilizza una versione Bluetooth più vecchia, passare a un modello più recente con Bluetooth 5.x può migliorare significativamente le prestazioni delle tue cuffie Bluetooth. Gli smartphone, tablet e laptop moderni rilasciati negli ultimi anni generalmente supportano Bluetooth 5.x, e investire in tali dispositivi migliorerà la qualità audio, ridurrà le interruzioni e estenderà la portata wireless.
2. Installa codec audio Bluetooth ad alta risoluzione

La qualità audio Bluetooth è spesso limitata dai codec supportati sia dalle cuffie che dal dispositivo sorgente. Un codec è un metodo per comprimere e decomprimere i dati per una trasmissione efficiente. Alcuni dei codec audio Bluetooth più comuni includono:
- SBC (Low-Quality): Il codec predefinito per la maggior parte dei dispositivi Bluetooth. Offre qualità e compatibilità di base ma può mancare di fedeltà e introdurre latenza.
- AAC (Advanced Audio Codec): Un codec di qualità superiore supportato da molti dispositivi, specialmente nell'ecosistema Apple. Fornisce un suono migliore rispetto a SBC ma potrebbe non essere ottimale per tutti i dispositivi Android.
- aptX and aptX HD: Il codec aptX di Qualcomm fornisce un suono di qualità quasi CD via Bluetooth, mentre aptX HD supporta audio a 24 bit per un'esperienza di ascolto ancora più immersiva. Questi codec sono comuni nei dispositivi Android ma non nei prodotti Apple.
- LDAC (Sony’s Codec): LDAC offre audio ad alta risoluzione via Bluetooth, supportando fino a 990 kbps, rendendolo ideale per gli audiofili. Questo codec si trova su molti dispositivi Android ma è meno comunemente supportato sulle cuffie.
Come Aggiornare:
Se le tue cuffie Bluetooth supportano codec di alta qualità come aptX, aptX HD o LDAC, verifica se anche il tuo dispositivo li supporta. Spesso puoi trovare queste informazioni nelle impostazioni Bluetooth o nelle specifiche del dispositivo. Per sfruttare appieno questi codec, assicurati che sia le cuffie che il dispositivo supportino lo stesso codec di alta qualità. In caso contrario, passare a un dispositivo che supporta codec migliori può migliorare notevolmente la tua esperienza di ascolto.
3. Aggiorna firmware e software del dispositivo

Mantenere il firmware e il software del dispositivo aggiornati può avere un impatto significativo sulle prestazioni delle cuffie Bluetooth. I produttori rilasciano frequentemente aggiornamenti per migliorare le prestazioni Bluetooth, correggere bug e aumentare la compatibilità con codec audio e dispositivi più recenti.
Come Aggiornare:
Controlla regolarmente la presenza di aggiornamenti software e firmware sul tuo dispositivo. Su smartphone e tablet, questo può generalmente essere fatto tramite il menu delle impostazioni. Su computer, controlla il sito del produttore o le impostazioni del dispositivo per aggiornamenti dei driver Bluetooth e del sistema operativo. Questi aggiornamenti possono ottimizzare le connessioni Bluetooth, migliorare la qualità del suono e ridurre latenza o interruzioni.
4. Ottimizza le impostazioni Bluetooth sul tuo dispositivo

Le impostazioni Bluetooth possono essere ottimizzate sul tuo dispositivo per garantire le migliori prestazioni con le tue cuffie. Alcune modifiche comuni includono:
- Disabilita dispositivi Bluetooth non necessari: Se il tuo dispositivo è connesso a più dispositivi Bluetooth contemporaneamente, ciò può influire sulla stabilità della connessione delle cuffie. Disconnetti o “dimentica” i dispositivi non necessari per liberare banda per le tue cuffie.
- Abilita la modalità priorità audio Bluetooth: Alcuni dispositivi permettono di dare priorità alla qualità audio rispetto all'efficienza energetica nelle impostazioni Bluetooth. Questa modalità garantisce che le tue cuffie ricevano la migliore qualità sonora possibile.
- Pulisci la cache Bluetooth: Sui dispositivi Android, la cache Bluetooth può accumularsi nel tempo, causando problemi di connessione. Pulire la cache può rinfrescare la connessione e migliorare la stabilità. Questo di solito può essere fatto tramite la sezione “App” nelle impostazioni del dispositivo.
Come Aggiornare:
Esplora le impostazioni Bluetooth sul tuo dispositivo e apporta le modifiche necessarie per migliorare le prestazioni audio. Gestendo i dispositivi connessi e abilitando funzionalità che danno priorità alla qualità del suono, puoi ottenere un'esperienza Bluetooth più stabile e coinvolgente.
5. Investi in un adattatore Bluetooth o dongle USB

I computer o dispositivi più vecchi senza Bluetooth 5.x potrebbero avere difficoltà a fornire una connessione stabile o audio di alta qualità. Fortunatamente, investire in un adattatore Bluetooth esterno (o dongle) che supporti le versioni e i codec Bluetooth più recenti può risolvere questi problemi senza dover aggiornare l'intero dispositivo.
- Dongle con supporto aptX o LDAC: Cerca adattatori che supportino codec di alta qualità come aptX, aptX HD o LDAC. Questi adattatori possono spesso essere collegati a porte USB o AUX, permettendo al tuo dispositivo più vecchio di trasmettere audio Bluetooth di qualità superiore.
- Trasmettitori Bluetooth a bassa latenza: Per il gaming o i video, dove la latenza è un fattore critico, i trasmettitori Bluetooth a bassa latenza possono ridurre drasticamente il ritardo tra il tuo dispositivo e le cuffie.
Come Aggiornare:
Se il tuo dispositivo non supporta nativamente codec Bluetooth avanzati o utilizza ancora una versione più vecchia di Bluetooth, acquistare un adattatore Bluetooth è un aggiornamento rapido e conveniente per migliorare le prestazioni. Questi adattatori sono generalmente plug-and-play e offrono una migliore qualità audio e portata.
6. Abbina con un Ricevitore Audio Bluetooth Dedicato
Se desideri collegare le tue cuffie Bluetooth a un sistema audio domestico o a un DAC (convertitore digitale-analogico) di alta qualità, un ricevitore audio Bluetooth dedicato è un'ottima opzione. Questi ricevitori fungono da ponte tra il tuo sistema audio e le tue cuffie Bluetooth, offrendo una fedeltà audio migliorata rispetto alle connessioni Bluetooth standard su smartphone o computer.
- DAC Bluetooth: Alcuni ricevitori dispongono di DAC di alta qualità che decodificano il flusso audio Bluetooth, migliorando la qualità del suono prima che raggiunga le tue cuffie.
- Connettività Multipoint: Alcuni ricevitori Bluetooth supportano connessioni multipoint, permettendoti di passare senza problemi tra più dispositivi senza dover effettuare nuovamente l'abbinamento ogni volta.
Come Aggiornare:
Se sei appassionato di audio ad alta fedeltà e vuoi il miglior suono Bluetooth possibile dal tuo impianto domestico, considera di investire in un ricevitore Bluetooth dedicato con DAC integrato. Questo aggiornamento può migliorare significativamente la qualità del suono rispetto alle connessioni dirette dal tuo dispositivo alle cuffie.
7. Ridurre le Interferenze Wireless

Il Bluetooth opera nella banda di frequenza a 2,4 GHz, che è condivisa con molti altri dispositivi wireless, inclusi router Wi-Fi, forni a microonde e altri apparecchi elettronici domestici. Troppa interferenza in questa gamma di frequenze può causare interruzioni audio o connessioni instabili.
- Distanza dal Router: Tieni il tuo dispositivo e le cuffie lontano dai router Wi-Fi o altre fonti di interferenza.
- Spegnere i Dispositivi Non Utilizzati: Se hai più dispositivi wireless attivi contemporaneamente, spegni quelli non necessari per ridurre le interferenze.
Come Aggiornare:
Se noti frequenti interruzioni o instabilità nella tua connessione Bluetooth, ottimizzare l'ambiente intorno al tuo dispositivo può aiutare. Allontanarsi da segnali concorrenti o cambiare il canale Wi-Fi sul tuo router per ridurre la sovrapposizione con il Bluetooth può portare a una performance audio più stabile.
Conclusione
Aggiornare il tuo dispositivo per migliorare le prestazioni delle tue cuffie Bluetooth può migliorare drasticamente la qualità del suono, la stabilità della connessione e l'esperienza utente complessiva. Aggiornando a dispositivi con l'ultima versione di Bluetooth, assicurandoti il supporto per codec audio ad alta risoluzione e ottimizzando le impostazioni Bluetooth, puoi sfruttare al massimo le capacità delle tue cuffie. Inoltre, investire in accessori esterni come adattatori Bluetooth, ricevitori audio e gestire le interferenze può portare l'audio Bluetooth a un livello superiore. Con queste strategie, godrai di un'esperienza audio wireless più fluida e di alta qualità, su misura per le tue esigenze.
Prodotti QCY consigliati per migliorare le prestazioni Bluetooth
Se desideri ottimizzare le prestazioni delle tue cuffie Bluetooth, considera i seguenti modelli QCY che offrono funzionalità avanzate e tecnologia all'avanguardia:
1. QCY ArcBuds
I QCY ArcBuds sono perfetti per gli audiofili che cercano una tecnologia avanzata di cancellazione del rumore. Questi auricolari dispongono di ANC da 40dB (Cancellazione Attiva del Rumore), garantendo un'esperienza audio immersiva bloccando i rumori esterni. Includono anche 6 microfoni per migliorare la chiarezza delle chiamate, mentre la modalità trasparenza livello 6 ti permette di sentire i suoni importanti intorno a te senza rimuovere gli auricolari. Con Bluetooth 5.3 e riduzione del rumore binaurale nelle chiamate, offrono una connessione fluida e chiara, rendendoli ideali sia per la musica che per le telefonate.
2. QCY MeloBuds ANC
Per una cancellazione del rumore superiore, i QCY MeloBuds ANC offrono una ANC ibrida adattiva, riducendo fino al 99% del rumore ambientale per un'esperienza di ascolto più silenziosa e coinvolgente. Dotati di Bluetooth 5.2 e un driver dinamico da 10mm, questi auricolari offrono bassi profondi e alti nitidi. La durata della batteria di 32 ore garantisce un uso prolungato, e la connessione multipoint consente di passare senza interruzioni tra dispositivi. Con 6 microfoni e riduzione del rumore del vento, questi auricolari sono perfetti sia per attività all'aperto che per chiamate telefoniche chiare.
3. QCY MeloBuds Neo
I QCY MeloBuds Neo si distinguono per il loro design trasparente e lo stile futuristico, che gli è valso il 2024 MUSE Design Gold Award. Dotati di Bluetooth 5.3 e quattro microfoni con ENC potenziato da AI, garantiscono chiamate vocali chiare filtrando il rumore di fondo. Questi auricolari sono equipaggiati con un driver bio-diaphragm da 10mm per un suono naturale e bassi profondi. Puoi anche scegliere tra 9 modalità EQ preimpostate, personalizzate per varie preferenze audio. Con 24 ore di autonomia totale e modalità a bassa latenza da 68ms, questi auricolari sono ideali per gaming e streaming.
Ognuno di questi modelli offre un ottimo equilibrio tra qualità del suono, comfort e funzionalità avanzate, rendendoli scelte eccellenti per chiunque desideri migliorare la propria esperienza audio.